idea, coreografia, interpretazione Giselda Ranieri
collaborazione artistica Alessandra Sini
luci e tecnica Luca Telleschi
video Ilaria Scarpa
produzione ALDES
con il sostegno di MiC / Direzione Generale Spettacolo, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo; Lavanderia a Vapore; Teatro Comunale di Vicenza;Cooperativa Teatrale Prometeo – Centro Residenze Passo Nord
in collaborazione con AMAT, nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo, promosso da MiC e Regione Marche
progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Re_Play si pone nel solco della ricerca tra suono-voce emovimento dell’autrice; prosegue lo studio del gioco tra realtà
autobiografica e finzione fino a sondarne i limiti in sensocoreografico, quindi compositivo e musicale.
Re_Play, è un solo danzato, la ri-messa in atto di ricordi e souvenir virtuali e reali.
Ranieri riflette sul concetto di Distanza/Lontananza e, di conseguenza, su quello di Vicinanza/Presenza che ad esso si lega.
Lo fa interroganosi sull’uso dei device nella nostra quotidianità: archivio di memorie, elaborazione di “identità”altre, surrogato di “presenze” in assenza di una corporeità live, sguardo esterno capace di creare distanza dal sé. La partitura coreografica è sviluppata a partire dallo studio di un archivio personale che raccoglie foto e video privati degli ultimi due anni. Attraverso il dispositivo coreografico, Ranieri sperimenta l’uso del device come potenziale testimone, sguardo altro, surrogato corporeo, utile a facilitare una presa di distanza da sé.
Giselda Ranieri
Danzatrice e coreografa specializzata in Live Performing Arts e instant composition. Ha collaborato con coreografi, registi, musicisti tra cui Cosmin Manolescu, Roberto Castello, Peter Greenaway, Giuliano Scarpinato, Sandro Mabellini, Michele Rabbia. Artista selezionata per: Supernova/19, Vetrina Anticorpi/19, Residenze Digitali/20, ResiDance/20, Prove d’Autore/20, OpenStudios-NID Platform/21. Premio ACT Festival Bilbao/16 e Still Digital/21. Docente all’Accademia di Brera (MI), all'Alma Artis (PI) e autrice ALDES.
(ph. Ilaria Scarpa)
idea, coreografia, interpretazione Giselda Ranieri
collaborazione artistica Alessandra Sini
luci e tecnica Luca Telleschi
video Ilaria Scarpa
produzione ALDES
con il sostegno di MiC / Direzione Generale Spettacolo, Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo; Lavanderia a Vapore; Teatro Comunale di Vicenza;Cooperativa Teatrale Prometeo – Centro Residenze Passo Nord
in collaborazione con AMAT, nell’ambito di Residenze Marche Spettacolo, promosso da MiC e Regione Marche
progetto realizzato con il contributo di ResiDance XL – luoghi e progetti di residenza per creazioni coreografiche azione della Rete Anticorpi XL Network Giovane Danza D’autore coordinata da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Re_Play si pone nel solco della ricerca tra suono-voce emovimento dell’autrice; prosegue lo studio del gioco tra realtà
autobiografica e finzione fino a sondarne i limiti in sensocoreografico, quindi compositivo e musicale.
Re_Play, è un solo danzato, la ri-messa in atto di ricordi e souvenir virtuali e reali.
Ranieri riflette sul concetto di Distanza/Lontananza e, di conseguenza, su quello di Vicinanza/Presenza che ad esso si lega.
Lo fa interroganosi sull’uso dei device nella nostra quotidianità: archivio di memorie, elaborazione di “identità”altre, surrogato di “presenze” in assenza di una corporeità live, sguardo esterno capace di creare distanza dal sé. La partitura coreografica è sviluppata a partire dallo studio di un archivio personale che raccoglie foto e video privati degli ultimi due anni. Attraverso il dispositivo coreografico, Ranieri sperimenta l’uso del device come potenziale testimone, sguardo altro, surrogato corporeo, utile a facilitare una presa di distanza da sé.
Giselda Ranieri
Danzatrice e coreografa specializzata in Live Performing Arts e instant composition. Ha collaborato con coreografi, registi, musicisti tra cui Cosmin Manolescu, Roberto Castello, Peter Greenaway, Giuliano Scarpinato, Sandro Mabellini, Michele Rabbia. Artista selezionata per: Supernova/19, Vetrina Anticorpi/19, Residenze Digitali/20, ResiDance/20, Prove d’Autore/20, OpenStudios-NID Platform/21. Premio ACT Festival Bilbao/16 e Still Digital/21. Docente all’Accademia di Brera (MI), all'Alma Artis (PI) e autrice ALDES.
(ph. Ilaria Scarpa)