Il laboratorio condotto da Giuseppe Muscarello e da Michael Incarbone, rispettivamente coreografo e interprete dello spettacolo I pupi - Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori e del solo Il furioso, verterà sull’attuale ricerca dell’autore, che riguarda in particolare la trasmissione del gesto del pupo. Attraverso una dimensione di studio fortemente analitica, i partecipanti potranno accedere al processo di pupomorfizzazione a partire da una fondamentale immagine di fondo: la strutturazione di un corpo meccanico retto da fili legati alle articolazioni e un’asta di ferro che parte dal cranio, comprendendo tutto l’asse centrale fino al bacino. Nel corso dell’attività laboratoriale si lavorerà sulle possibilità di accedere a questa forma, farla propria, fino al muoversi in autonomia pur rimanendo mossi da altro: essere dunque sia pupi che pupari di se stessi. In termini di dinamica, grande attenzione verrà data al rapporto di equilibrio tra rigidità e rilasciamento, alla sospensione, al peso, ai micro-pesi e alle articolazioni, all’essere costantemente con e contro la gravità.
Giuseppe Muscarello
Coreografo, danzatore, performer, collabora da trent'anni con numerose compagnie di danza e registi di cinema e teatro. Dal 1999 dirige Muxarte, compagnia di danza, il cui focus di lavoro è la ricerca. Attualmente la compagnia è impegnata in tour con tre diverse creazioni in vari festival nazionali. Dal 2017 a Palermo è fondatore e direttore artistico del festival di danza e linguaggi contemporanei ConFormazioni, divenuto un importante polo territoriale per la danza al sud.
Michael Incarbone
Danzatore, performer e coreografo. Si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, diplomandosi in “Danza Contemporanea” con il massimo dei voti. Nel 2019/20 collabora con Dance-as-design di Georgia Tegou e Michalis Theophanous, nella produzione Reverie. Attualmente collabora come danzatore con DNA di Elisa Pagani, Muxarte di Giuseppe Muscarello, ALDES di Roberto Castello e con la Compagnia Virgilio Sieni. Come autore realizza IN SITE OUT, progetto site-specific con i cittadini di Caltagirone (CT); Meta-Morphing, in coautorialità con Mara Capirci ed Edoardo Maria Bellucci per il Festival Arte&Scienza (Goethe Institut Roma); Go Ask Alice, short-movie vincitore del Premio Roma Danza 2020. Il suo ultimo lavoro About a Revolution – performance urbana – è stato selezionato per la Giovane Vetrina della Danza d’Autore 2021 del Network Anticorpi XL.
Il laboratorio condotto da Giuseppe Muscarello e da Michael Incarbone, rispettivamente coreografo e interprete dello spettacolo I pupi - Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori e del solo Il furioso, verterà sull’attuale ricerca dell’autore, che riguarda in particolare la trasmissione del gesto del pupo. Attraverso una dimensione di studio fortemente analitica, i partecipanti potranno accedere al processo di pupomorfizzazione a partire da una fondamentale immagine di fondo: la strutturazione di un corpo meccanico retto da fili legati alle articolazioni e un’asta di ferro che parte dal cranio, comprendendo tutto l’asse centrale fino al bacino. Nel corso dell’attività laboratoriale si lavorerà sulle possibilità di accedere a questa forma, farla propria, fino al muoversi in autonomia pur rimanendo mossi da altro: essere dunque sia pupi che pupari di se stessi. In termini di dinamica, grande attenzione verrà data al rapporto di equilibrio tra rigidità e rilasciamento, alla sospensione, al peso, ai micro-pesi e alle articolazioni, all’essere costantemente con e contro la gravità.
Giuseppe Muscarello
Coreografo, danzatore, performer, collabora da trent'anni con numerose compagnie di danza e registi di cinema e teatro. Dal 1999 dirige Muxarte, compagnia di danza, il cui focus di lavoro è la ricerca. Attualmente la compagnia è impegnata in tour con tre diverse creazioni in vari festival nazionali. Dal 2017 a Palermo è fondatore e direttore artistico del festival di danza e linguaggi contemporanei ConFormazioni, divenuto un importante polo territoriale per la danza al sud.
Michael Incarbone
Danzatore, performer e coreografo. Si forma presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, diplomandosi in “Danza Contemporanea” con il massimo dei voti. Nel 2019/20 collabora con Dance-as-design di Georgia Tegou e Michalis Theophanous, nella produzione Reverie. Attualmente collabora come danzatore con DNA di Elisa Pagani, Muxarte di Giuseppe Muscarello, ALDES di Roberto Castello e con la Compagnia Virgilio Sieni. Come autore realizza IN SITE OUT, progetto site-specific con i cittadini di Caltagirone (CT); Meta-Morphing, in coautorialità con Mara Capirci ed Edoardo Maria Bellucci per il Festival Arte&Scienza (Goethe Institut Roma); Go Ask Alice, short-movie vincitore del Premio Roma Danza 2020. Il suo ultimo lavoro About a Revolution – performance urbana – è stato selezionato per la Giovane Vetrina della Danza d’Autore 2021 del Network Anticorpi XL.