Spettacolo vincitore del Premio Theodor Rawyler 2022
di e con Sara Capanna, Barbara Carulli, Michele Scappa musiche originali Joaquín Nahuel Cornejo luci Paolo Pollo Rodighiero costumi disegnati da Jacopo Battisti e realizzati da Chiara Rontini e Irene Bruscoli co-produzione Company Blu e Rosa Shocking/Festival Tendance con il sostegno di Anghiari Dance Hub e Armunia foto di Dario Bonazza
creazione selezionata per la Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2022 - Network Anticorpi XL
Tre corpi si (con)formano in figure, che sfuggono all’accecamento luminoso esponendosi al buio. Il loro è un luogo altrove, dove il presente, che potrebbe essere già stato o che potrebbe esistere, può solo essere ricordato o immaginato. Tracce | Looking for a place to die è un viaggio alla ricerca di un con-vivere e di un con-morire: una crisi attraversabile con il gioco della matassa, descritto da Donna Haraway, «tramite grovigli e zigzag che necessitano di passione e di azione, di momenti di stasi e di mosse improvvise, di ancoraggio e di slancio».
Sara Capanna, Barbara Carulli e Michele Scappa sono tre giovani danzator* che si incontrano in diversi contesti professionali. “Crepe | studi sulla fragilità della materia” è il primo progetto creato da Sara e Michele nel 2019. Dal 2021 si aggiunge Barbara e nasce così “Tracce | Looking for a place to die”, che coinvolge anche il compositore Joaquin Nahuel Cornejo e il light designer Paolo Pollo Rodighiero. Il trio continua il suo percorso di ricerca focalizzato sull’interazione degli elementi corpo, luce e musica, per ricercare rotture e possibilità di aperture.
Spettacolo vincitore del Premio Theodor Rawyler 2022
di e con Sara Capanna, Barbara Carulli, Michele Scappa musiche originali Joaquín Nahuel Cornejo luci Paolo Pollo Rodighiero costumi disegnati da Jacopo Battisti e realizzati da Chiara Rontini e Irene Bruscoli co-produzione Company Blu e Rosa Shocking/Festival Tendance con il sostegno di Anghiari Dance Hub e Armunia foto di Dario Bonazza
creazione selezionata per la Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2022 - Network Anticorpi XL
Tre corpi si (con)formano in figure, che sfuggono all’accecamento luminoso esponendosi al buio. Il loro è un luogo altrove, dove il presente, che potrebbe essere già stato o che potrebbe esistere, può solo essere ricordato o immaginato. Tracce | Looking for a place to die è un viaggio alla ricerca di un con-vivere e di un con-morire: una crisi attraversabile con il gioco della matassa, descritto da Donna Haraway, «tramite grovigli e zigzag che necessitano di passione e di azione, di momenti di stasi e di mosse improvvise, di ancoraggio e di slancio».
Sara Capanna, Barbara Carulli e Michele Scappa sono tre giovani danzator* che si incontrano in diversi contesti professionali. “Crepe | studi sulla fragilità della materia” è il primo progetto creato da Sara e Michele nel 2019. Dal 2021 si aggiunge Barbara e nasce così “Tracce | Looking for a place to die”, che coinvolge anche il compositore Joaquin Nahuel Cornejo e il light designer Paolo Pollo Rodighiero. Il trio continua il suo percorso di ricerca focalizzato sull’interazione degli elementi corpo, luce e musica, per ricercare rotture e possibilità di aperture.