TenDance - festival di danza contemporanea
  • IL FESTIVAL
    • Presentazione
    • Programma
    • Partner
    • Info & Biglietti
  • Progetti Speciali
    • Scrivere la danza
    • Una platea tutta per sè
    • Poppy Seeds
    • Chaòsia
    • Quello che resta
    • Barramundi
    • Sakura
    • Bonifica
  • Edizioni Precedenti
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • ROSA SHOCKING: L'Associazione
    • Trasparenza
  • News
Nobody, nobody, nobody.
Daniele Ninarello – Codeduomo

Nobody, nobody, nobody.


 
 
It's ok not to be ok.

(Appunti, celebrazioni e proteste di un corpo vulnerabile)

Partendo dalla propria esperienza autobiografica, la performance si manifesta come processo totalmente aperto, un discorso danzato che indaga le memorie e le tracce lasciate sul corpo dalla cultura del controllo, della violenza e dell’offesa. Il progetto è pensato come una serie di azioni “proteste”, che nascono da pratiche solitarie e meditative. Pratiche mantriche sviluppate negli ultimi mesi di distanziamento, che nascono per allenare la pelle a sprigionare ciò che percepisce trattenuto, pronunciare ferite ed esporre il "corpo vivo" autentico, per offrire la propria vulnerabilità come condizione attraverso cui lasciare operare la propria rivoluzione. Sostituire alle posture rigide della difesa e del controllo, nuove posture fluide, permeabili e trasparenti. Il corpo si fa simbolo di un territorio in cui indirizzare il pensiero di Cura e In queste proteste danzate da origine ad un nuovo alfabeto istantaneo, un susseguirsi di gesti e azioni come impeti liberati.


BIO

Ninarello si forma alla Rotterdam Dance Academy. Il suo linguaggio coreografico si articola in una costante ricerca di movimento che pone al centro il “corpo vivo” come luogo di mediazione. Nel 2013 fonda l’Associazione CodedUomo per diffondere e promuovere il suo lavoro di ricerca in Italia e all’estero. La nuova creazione Healing Together è sostenuta dalla rete Étape Danse e all'interno di OnMobilisation, progetto di cooperazione internazionale col sostegno di Lavanderia a Vapore, Collegno.

  • 25 maggio / ore 20.45
    MADXI / Latina

    ACQUISTA ORA

    CREDITI
    concept e danza DANIELE NINARELLO
    accompagnamento alla creazione ELENA GIANNOTTI
    drammaturgia GAIA CLOTILDE CHERNETICH
    musica DANIELE NINARELLO
    elaborazioni sonore SAVERIO LANZA
    produzione CODEDUOMO/COMPAGNIA DANIELE NINARELLO
    co-produzione ORIENTE OCCIDENTE
    col supporto di FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO, LAVANDERIA A VAPORE, CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA/BASSANO DEL GRAPPA e DANCE IN RESIDENCE BRANDENBURG, progetto di FABRIK MOVES POTSDAM e TANZWERKSTATT COTTBUS, creato con PRO POTSDAM, BÜRGERHAUS AM SCHLAATZ, FABRIK POTSDAM e THE BRANDENBURG STATE MUSEUM OF MODERN ART|DIESELKRAFTWERK COTTBUS col supporto di DIEHL+RITTER/TANZPAKT RECONNECT, fondato dal Federal Government Commissioner for Culture e the Media, parte di NEUSTART KULTUR, State of Brandenburg, City of Potsdam e City of Cottbus.
    realizzato nell’ambito del progetto MEDIA DANCE-LAVANDERIA A VAPORE.
    In collaborazione con MART–MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO, ATELIER DELLE ARTI LIVORNO.

Nobody, nobody, nobody.
Daniele Ninarello – Codeduomo

Nobody, nobody, nobody.

  • 25 maggio / ore 20.45
    MADXI / Latina

    ACQUISTA ORA

    CREDITI
    concept e danza DANIELE NINARELLO
    accompagnamento alla creazione ELENA GIANNOTTI
    drammaturgia GAIA CLOTILDE CHERNETICH
    musica DANIELE NINARELLO
    elaborazioni sonore SAVERIO LANZA
    produzione CODEDUOMO/COMPAGNIA DANIELE NINARELLO
    co-produzione ORIENTE OCCIDENTE
    col supporto di FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO, LAVANDERIA A VAPORE, CENTRO PER LA SCENA CONTEMPORANEA/BASSANO DEL GRAPPA e DANCE IN RESIDENCE BRANDENBURG, progetto di FABRIK MOVES POTSDAM e TANZWERKSTATT COTTBUS, creato con PRO POTSDAM, BÜRGERHAUS AM SCHLAATZ, FABRIK POTSDAM e THE BRANDENBURG STATE MUSEUM OF MODERN ART|DIESELKRAFTWERK COTTBUS col supporto di DIEHL+RITTER/TANZPAKT RECONNECT, fondato dal Federal Government Commissioner for Culture e the Media, parte di NEUSTART KULTUR, State of Brandenburg, City of Potsdam e City of Cottbus.
    realizzato nell’ambito del progetto MEDIA DANCE-LAVANDERIA A VAPORE.
    In collaborazione con MART–MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO, ATELIER DELLE ARTI LIVORNO.


 
 
It's ok not to be ok.

(Appunti, celebrazioni e proteste di un corpo vulnerabile)

Partendo dalla propria esperienza autobiografica, la performance si manifesta come processo totalmente aperto, un discorso danzato che indaga le memorie e le tracce lasciate sul corpo dalla cultura del controllo, della violenza e dell’offesa. Il progetto è pensato come una serie di azioni “proteste”, che nascono da pratiche solitarie e meditative. Pratiche mantriche sviluppate negli ultimi mesi di distanziamento, che nascono per allenare la pelle a sprigionare ciò che percepisce trattenuto, pronunciare ferite ed esporre il "corpo vivo" autentico, per offrire la propria vulnerabilità come condizione attraverso cui lasciare operare la propria rivoluzione. Sostituire alle posture rigide della difesa e del controllo, nuove posture fluide, permeabili e trasparenti. Il corpo si fa simbolo di un territorio in cui indirizzare il pensiero di Cura e In queste proteste danzate da origine ad un nuovo alfabeto istantaneo, un susseguirsi di gesti e azioni come impeti liberati.


BIO

Ninarello si forma alla Rotterdam Dance Academy. Il suo linguaggio coreografico si articola in una costante ricerca di movimento che pone al centro il “corpo vivo” come luogo di mediazione. Nel 2013 fonda l’Associazione CodedUomo per diffondere e promuovere il suo lavoro di ricerca in Italia e all’estero. La nuova creazione Healing Together è sostenuta dalla rete Étape Danse e all'interno di OnMobilisation, progetto di cooperazione internazionale col sostegno di Lavanderia a Vapore, Collegno.

© 2025 Ass.Cult. Rosa Shocking - Via dei Prati Fiscali 215 - 00141 Roma - P.I. 07636041001
CONTATTI | PRIVACY POLICY
Powered by Sitoperte.com & Joomla-sitiweb.com
  • IL FESTIVAL
    • Presentazione
    • Programma
    • Partner
    • Info & Biglietti
  • Progetti Speciali
    • Scrivere la danza
    • Una platea tutta per sè
    • Poppy Seeds
    • Chaòsia
    • Quello che resta
    • Barramundi
    • Sakura
    • Bonifica
  • Edizioni Precedenti
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • ROSA SHOCKING: L'Associazione
    • Trasparenza
  • News