TenDance - festival di danza contemporanea
  • IL FESTIVAL
    • Presentazione
    • Programma
    • Partner
    • Info & Biglietti
  • Progetti Speciali
    • Scrivere la danza
    • Una platea tutta per sè
    • Poppy Seeds
    • Chaòsia
    • Quello che resta
    • Barramundi
    • Sakura
    • Bonifica
  • Edizioni Precedenti
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • ROSA SHOCKING: L'Associazione
    • Trasparenza
  • News
Form 0
Riccardo Buscarini – DAS

Form 0

form0
Vincitore premio Theodor Rawyler 2023

Il perfetto equilibrio delle forme può essere appagante... ma anche inquietante. Prendendo le mosse dal fascino per la simmetria intesa come strumento compositivo per trasmettere armonia, e dai molteplici significati simbolici dello specchio nelle arti, in FORM 0, il suo primo duo femminile, Riccardo Buscarini esplora la simmetria come luogo di disarmonia e conflitto. Come può un dialogo essere possibile se vediamo noi stessi mentre guardiamo l'altro? Che cosa avviene se la somiglianza ci porta a fonderci l'uno nell'altro e a perdere la nostra identità? Da uno specchio distorto si materializza un'immagine mostruosa.

ASCOLTA L'INTERVISTA A RICCARDO BUSCARINI

BIO

Coreografo vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero, Riccardo Buscarini è un artista multidisciplinare attivo nei campi della danza, opera e arti visive. Le sue creazioni sono state commissionate da Chelyabinsk Contemporary Dance Theater, ZfinMalta, EDGE Dance Company, 45° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Equilibrio Dinamico. Nel 2023 ha firmato la sua prima regia d’opera, “Madama Butterfly” di G. Puccini al Teatru Aurora di Gozo, Malta e fondato dAS FESTIVAL, Piacenza.

  • 18 maggio / ore 21.30
    OperaPrima Teatro / LATINA

    PRIMA NAZIONALE

    ACQUISTA ORA

    CREDITI
    concept/coreografia RICCARDO BUSCARINI
    in collaborazione con le danzatrici
    danza ANNALISA PERRICONE, GIULIA QUACQUERI
    musica ALESSANDRO BALDESSARI
    costumi MARA LEONORA PIERI
    luci ALESSANDRO GELMINI
    produzione DE ARTE SALTANDI

    Progetto vincitore del Premio Theodor Rawyler 2023, con il sostegno di Teatro PimOff Milano, ResExtensa Porta d'Oriente - Centro Nazionale di Produzione della Danza e AREA Mediterranea - AnT Artisti nei Territori, Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto.

    Si ringraziano Giada Mazzocco, Eleonora Marzani, Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Bagart Company Novara, Marta Castelletta, Viola Rango.

Form 0
Riccardo Buscarini – DAS

Form 0

  • 18 maggio / ore 21.30
    OperaPrima Teatro / LATINA

    PRIMA NAZIONALE

    ACQUISTA ORA

    CREDITI
    concept/coreografia RICCARDO BUSCARINI
    in collaborazione con le danzatrici
    danza ANNALISA PERRICONE, GIULIA QUACQUERI
    musica ALESSANDRO BALDESSARI
    costumi MARA LEONORA PIERI
    luci ALESSANDRO GELMINI
    produzione DE ARTE SALTANDI

    Progetto vincitore del Premio Theodor Rawyler 2023, con il sostegno di Teatro PimOff Milano, ResExtensa Porta d'Oriente - Centro Nazionale di Produzione della Danza e AREA Mediterranea - AnT Artisti nei Territori, Centro Coreografico Nazionale/Aterballetto.

    Si ringraziano Giada Mazzocco, Eleonora Marzani, Accademia del Teatro alla Scala di Milano, Bagart Company Novara, Marta Castelletta, Viola Rango.

form0
Vincitore premio Theodor Rawyler 2023

Il perfetto equilibrio delle forme può essere appagante... ma anche inquietante. Prendendo le mosse dal fascino per la simmetria intesa come strumento compositivo per trasmettere armonia, e dai molteplici significati simbolici dello specchio nelle arti, in FORM 0, il suo primo duo femminile, Riccardo Buscarini esplora la simmetria come luogo di disarmonia e conflitto. Come può un dialogo essere possibile se vediamo noi stessi mentre guardiamo l'altro? Che cosa avviene se la somiglianza ci porta a fonderci l'uno nell'altro e a perdere la nostra identità? Da uno specchio distorto si materializza un'immagine mostruosa.

ASCOLTA L'INTERVISTA A RICCARDO BUSCARINI

BIO

Coreografo vincitore di numerosi premi in Italia e all’estero, Riccardo Buscarini è un artista multidisciplinare attivo nei campi della danza, opera e arti visive. Le sue creazioni sono state commissionate da Chelyabinsk Contemporary Dance Theater, ZfinMalta, EDGE Dance Company, 45° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Equilibrio Dinamico. Nel 2023 ha firmato la sua prima regia d’opera, “Madama Butterfly” di G. Puccini al Teatru Aurora di Gozo, Malta e fondato dAS FESTIVAL, Piacenza.

© 2025 Ass.Cult. Rosa Shocking - Via dei Prati Fiscali 215 - 00141 Roma - P.I. 07636041001
CONTATTI | PRIVACY POLICY
Powered by Sitoperte.com & Joomla-sitiweb.com
  • IL FESTIVAL
    • Presentazione
    • Programma
    • Partner
    • Info & Biglietti
  • Progetti Speciali
    • Scrivere la danza
    • Una platea tutta per sè
    • Poppy Seeds
    • Chaòsia
    • Quello che resta
    • Barramundi
    • Sakura
    • Bonifica
  • Edizioni Precedenti
  • CHI SIAMO
    • La Storia
    • ROSA SHOCKING: L'Associazione
    • Trasparenza
  • News